
Creiamo prodotti e-learning (formazionea distanza) che offrono la possibilità di erogare contenuti formativi attraverso internet o reti intranet in modalità sincrona o asincrona.
I VANTAGGI
Ottimizzazione di tempi e costi.
Uniformità e capillarità geografica di erogazione di contenuti e servizi.
Formazione permanente e legata all’attività lavorativa.
Integriamo i processi di apprendimento con la normale attività lavorativa, assicurando un costante accesso alle informazioni.
L’e-learning, utilizzabile per gli argomenti di natura non specifica aziendale, ha il vantaggio di risolvere problematiche organizzative della gestione di aule, e ha costi decisamente più bassi. Tale modalità, che vede l’impiego di Internet, fornisce la possibilità di svolgere il corso online in più riprese via Internet; La formazione di aula si rende comunque necessaria per gli argomenti specifici di lavoratori e preposti. Le disposizioni contenute negli accordi emanati dalla Conferenza Stato Regioni pubblicate nel gennaio 2012 prevedono specifiche durate e modalità della formazione per Lavoratori, Preposti e Dirigenti, secondo gli schemi riportati di seguito.




Aggiornamento della formazione
L’e-learning è pienamente consentito per le sessioni di aggiornamento previste per le varie figure.
I corsi per lavoratori e preposti, però devono prevedere nell’aggiornamento una parte specifica, e vanno quindi realizzate delle parti ad hoc, con progetti condivisi con il Servizio di prevenzione e protezione dell’azienda.
Tali progetti sono solitamente vincenti e molto efficaci, , e l’investimento è comunque assorbito dall’utilizzo del materiale prodotto (filmati/audio/video) per la formazione specifica in aula, per presentazioni aziendali ecc.

La circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha chiarito la possibilità, di fatto “preferenza” di effettuazione “diluita” della formazione di aggiornamento (es. 1, 5 h ogni anno, o 2 e ogni 2 anni ) per maggiore efficacia.
È dunque anche possibile realizzare delle “pillole” didattiche per il personale , molto più apprezzate e aggiornate rispetto al corso di 6 ore.
Le nostre piattaforme e-Learning, concepite appositamente per la sicurezza, sono probabilmente le più utilizzate in Italia visto che vantano più di 80.000 iscritti fra lavoratori, preposti e dirigenti.
I corsi e la piattaforma sono conformi ai requisiti dell’Allegato 1 al testo degli Accordi. Sono presenti moduli didattici interattivi, lezioni animate, esercitazioni e serious games.